Coach2Coach Academy

Corso per Coach professionisti

Vuoi migliorare la tua vita e quella degli altri? Desideri superare una fase di stallo professionale e avviare una nuova attività che ti faccia sentire realizzato?
Mai come oggi l’essere umano è a un punto di svolta. Situazioni come la pandemia e la guerra in Ucraina pongono ognuno di noi di fronte a una serie di sfide nei vari ambiti della vita. Per affrontare questo momento con successo occorrono gli strumenti giusti.

Diventando Coach imparerai ad esprimere al massimo il tuo potenziale ed aiutare i tuoi futuri clienti a raggiungere i loro obiettivi e a trasformare la loro vita.

Grazie al corso potrai esercitare la professione di Coach ai sensi della Legge 4/2013, nel settore del life, del business e dello sport Coaching.

 

Diventare Coach

Il metodo della Coach2Coach Academy nasce dalla selezione dei migliori strumenti di sviluppo personale (provenienti, per citarne alcuni, dal Coaching Umanistico, dalla psicologia positiva e dalla PNL) arricchiti grazie alla nostra esperienza internazionale pluriennale con persone e aziende. Abbiamo così dato vita a un metodo di coaching efficace e innovativo in cui le tecniche di comunicazione sono il principale strumento per facilitare l’evoluzione del Cliente.

Il programma si struttura intorno alle 8 Competenze chiave e al Code of Ethics elaborato dall’International Coaching Federation (ICF) e alle Competenze distintive del Coach secondo AICP – Associazione Italiana Coach professionisti.
Il corso fornisce strumenti pratici e modelli che i futuri Coach potranno fin da subito applicare con i clienti per facilitare il raggiungimento dei loro obiettivi.

Grazie al programma imparerai strategie pratiche per migliorare la tua capacità di comunicare con gli altri e con te stesso, fissare correttamente i tuoi obiettivi  e aumentare la tua autoefficacia.

Nella nostra visione, un percorso di Coaching efficace implica prima di tutto la capacità di comunicare in modo empatico e persuasivo. La parola è un potente strumento di trasformazione che, grazie al corso, il futuro Coach imparerà a utilizzare con cura e maestria per facilitare il raggiungimento dei risultati desiderati dal cliente.

Struttura del corso

Il corso si compone di 80 ore di formazione in modalità sincrona (di cui 56 ore su Zoom e 24 in presenza) + 25 ore di pratica individuale (sessioni di pratica con supervisione e relativo feedback, studio individuale, approfondimenti ecc.).

Le lezioni in presenza avranno luogo presso Lab 606 in via dei Monti Tiburtini 606, 00157, Roma.

Ogni studente effettuerà entro la fine del corso almeno 5 sessioni di Coaching simulate con feedback dei docenti in modo da mettere in pratica fin da subito le nozioni teoriche acquisite.

L’impostazione del corso è interattiva e pratica. La teoria sarà affiancata da esercizi esperienziali, role playing e sessioni di pratica di Coaching per consolidare gli strumenti studiati.

A supporto di quanto spiegato in aula, verrà fornito un manuale per lo studio a casa e una bibliografia per l’eventuale approfondimento di tematiche specifiche.

Al termine del corso è previsto un esame finale teorico e pratico per verificare le competenze acquisite e la capacità del futuro Coach di condurre una sessione di Coaching efficace e allineata alle 8 Core Competencies e al Codice Etico ICF.

Nel corso imparerai le “8 Core Competencies” del Coach e il Codice Etico ICF – International Coaching Federation nonché le “Competenze distintive del Coach” secondo AICP – Associazione Italiana Coach professionisti, due delle Associazioni più importanti del settore.

Il corso è a numero chiuso per permettere a ogni studente di essere seguito al meglio dai docenti.

Perché diventare Coach?

Non avere chiari i propri obiettivi è come camminare senza meta. Si arriva dove capita o dove ci portano gli altri.

Se sei stanco di sentirti insoddisfatto della tua vita e ti sembra di essere in balìa di situazioni o persone, nel Coaching puoi trovare un metodo che ti aiuti a individuare la tua strada nei vari aspetti della tua vita e a raggiungere un successo che sia in linea con i tuoi valori.

Diventando Coach sarai un facilitatore di cambiamento per le persone a te care e potrai avviare una brillante carriera in questo settore in via di sviluppo.

Perché scegliere la Coach2Coach Academy?

  • Il metodo della Coach2Coach Academy nasce dalla selezione dei migliori e più efficaci strumenti di Coaching, rielaborati alla luce della nostra esperienza professionale per creare un metodo unico il cui fil rouge sono le skills di comunicazione.
  • i docenti sono Coach professionisti in possesso di credenziale PCC rilasciata da ICF
  • Il corso prepara i futuri Coach secondo le 8 Competenze Chiave e il codice etico di ICF, una delle Associazioni di categoria più rappresentative a livello mondiale.

I docenti

Patrick vom Bruck

Life, Mental e Business Coach professionista in possesso di credenziale PCC rilasciata da ICF.

Diplomato presso la Scuola Italiana di Life e Corporate Coaching (oggi scuola di Coaching Umanistico) di Luca Stanchieri.

Da oltre vent’anni Presentatore Radiotelevisivo (presso Aziende quali La7, HSE24, Sportitalia, Radio Rock e Retesport).

Docente di Public Speaking che effettua formazioni in Italia e all’estero.

Esperto in tecniche di vendita.

Scopri di più

Sibilla Ceccarelli

Psicologa e Life Coach professionista in possesso di credenziale PCC rilasciata da ICF e socia AICP.

Diplomata Coach professionista presso la Scuola Italiana di Life e Corporate Coaching (oggi scuola di Coaching Umanistico) di Luca Stanchieri

PNL Master Practicioner ed NLP Coach diplomata presso la NLP Italy (Unicomunicazione).

Istruttrice di mindfulness. Frequenta il training quadriennale per psicologi in Neuropsicosomatica presso l’Istituto di Neuropsicosomatica di Bagni di Lucca.

Ha collaborato e collabora in progetti di Team Coaching presso classi seconde e terze medie di Istituti scolastici a Roma.

Precedentemente Avvocato specializzato in Diritto del Lavoro.

Scopri di più

ATTENZIONE:

I posti per questa edizione sono limitati.
Scrivici per riservare il tuo posto o per chiedere informazioni:

Riserva il tuo posto